Cos'è franco e ciccio?

Franco e Ciccio

Franco e Ciccio sono stati un famosissimo duo comico italiano, attivo principalmente nel cinema tra gli anni '60 e '90. Il loro vero nome era Franco Franchi (Francesco Benenato) e Ciccio Ingrassia (Francesco Ingrassia). Originari di Palermo, Sicilia, hanno costruito la loro carriera su un umorismo surreale, fatto di gag slapstick, doppi sensi e una forte improvvisazione.

Caratteristiche del loro umorismo:

  • Comicità fisica: La loro comicità era fortemente basata su gag fisiche, cadute, inseguimenti e situazioni assurde.
  • Dialetto siciliano: L'uso del dialetto siciliano conferiva un sapore particolare alle loro interpretazioni e rendeva i personaggi più verosimili.
  • Improvvisazione: Spesso si lasciavano andare a improvvisazioni sul set, rendendo le scene ancora più spontanee e divertenti.
  • Satira di costume: Nei loro film, pur con toni leggeri, affrontavano temi sociali e politici, satirizzando vizi e virtù dell'Italia dell'epoca.

Tipologia di film:

Hanno interpretato centinaia di film, spesso a basso costo e di genere commedia all'italiana. Molti di questi erano parodie di film di successo, western, peplum o film di spionaggio. Nonostante la critica spesso li abbia snobbati, il pubblico li ha sempre amati per la loro semplicità e capacità di far ridere. Alcuni titoli includono "I due della legione", "Franco, Ciccio e il pirata Barbanera", "Don Franco e Don Ciccio nell'anno 2000".

Collaborazioni importanti:

Hanno lavorato con registi importanti come Federico Fellini in Amarcord, dimostrando la loro versatilità e talento anche in contesti più "alti".

Eredità:

Franco e Ciccio hanno lasciato un segno indelebile nella storia della commedia italiana, diventando un simbolo di un'epoca e influenzando generazioni di comici. Il loro umorismo semplice e diretto continua ad essere apprezzato ancora oggi. Anche se spesso criticati per la loro "ingenuità", hanno saputo conquistare il cuore del pubblico con la loro simpatia e genuinità. La loro eredità culturale è ancora visibile in molti comici contemporanei che si ispirano al loro stile.